COCKTAIL TE' 2

20.08.2015 22:48

Cocktail te 2

Perché no! Organizzare un cocktail tè sicuramente stupirà i vostri ospiti. Un’idea nuova per stare con gli amici che non amano i cocktail alcolici.

 Le regole sono sempre le stesse, dobbiamo scegliere la location adatta alla situazione.

Immaginiamoci una calda sera d’estate in una terrazza affacciata sul mare o in un magnifico giardino, con una soffusa musica, candele, un carrello per il servizio ricoperto con un copri carrello o una tovaglietta abbinata alla tovaglia, con tutto l’occorrente per servire i cocktail, un tavolo in legno apparecchiato con una lunga tovaglia di lino, poltrone di vimini distribuite in modo che gli ospiti possano facilmente conversare, coperte da soffici cuscini bianchi. Porcellane bianche, posate in acciaio tipo inglese e bicchieri di cristallo.

Twini rosè

Un cocktail che si inserisce nella categoria dei Whenever, una nuova tipologia di drink che si possono proporre in diversi momenti della giornata, dall’aperitivo di mezzogiorno, al pomeriggio, all’happy hour, fino alla tarda serata e al night time.

Un drink poco alcolico indicato sia per un pubblico femminile sia per chi vuole bere leggero ma con gusto.

4cl Twining Pure Ceylon Tea, tè nero prodotto esclusivamente con le migliori foglie di tè raccolte nelle piantagioni di Dumbula, la regione centrale dello Sri Lanka. Colore ramato intenso, gusto rotondo e ben equilibrato. Sapore morbido e raffinato.

8 cl di Martini rosè

¼ di arancia bionda

Preparare il drink nel bicchiere old fashion.

Pestare lievemente l’arancia precedentemente tagliata a pezzetti.

Aggiungere il tè il Martini reosè.

Ultimare un abbondante ghiaccio.

Miscelare per alcuni secondi tutti gli ingredienti.

   

 

Twini Ruby

Longdrink raffinato, dissetante, fresco, fruttato, per palati sofisticati. Risulta importante la facile e veloce esecuzione. Una proposta in linea con i trends internazionali.

12 cl di Twinings Jasmine Green Tea, tè verde proveniente dalla Cina. Aromatizzato ai fiori di gelsumino, sapore delicato.

3 cl di vodka Absolut rby red

2 cl di sciroppi di zucchero

Preparare il drink direttamente in un tumbler, bicchiere da bibita, con abbondante ghiaccio. Miscelare gli ingredienti per alcuni istanti.

Decorare con un rametto di ribes rosso e due cannucce.

   

 

Fritti

Arancini di riso

 

Tartine

Con crema di formaggio e prezzemolo

 

Bicchierini

Radicchi prelibati

 

Salatini

Sfogliatine golose

 

Sfiziosità

Spiedini di tartine al carpaccio

 

Piccole chicche dolci, magari da servire con il caffè

 

 

Arancini di riso

500 g di riso Arborio

100 g di farina 00

100 g di pan grattato

4 uova

50 g di piselli

Noce moscata qb

100 g di scamorza o provola fresca

2 cucchiai di parmigiano

Ragù denso di carne qb

250 ml di latte

50 g di burro

Olio di arachidi qb.

Sale qb

Lessate i piselli ed uniteli al ragù. Tagliate la scamorza a piccoli dadini.

Mettete sul fuoco 1.25 ml di latte, il latte, due prese di, il burro ed una grattugiata di noce moscata. Quando bolle versate il riso e lasciatelo cuocere scoperto a fuoco dolce, mescolando spesso. Quando il riso avrà assorbito tutto il liquido, dopo circa 15 minuti,  levate dal fuoco ed unite due tuorli d’uovo, conservando gli albumi, e il parmigiano, lasciate intiepidire. Prendete un grosso cucchiaio di riso, lavorarlo con le mani  dando la forma concava unite al centro un po’ di ragù e un dadino di scamorza, ricompattate dando una forma tonda. Fate riposare gli arancini per 15 minuti. Sbattete le uova e le chiare, passatevi gli arancini dopo averli passati nella farina e poi nel pangrattato. Friggetele in abbondante olio di semi di arachidi. Serviteli subito.

 

Tartine con crema di formaggio e prezzemolo

70 g di prezzemolo

½ cucchiaio di capperi sotto sale

3 formaggini cremosi

Un cucchiaio di ketchup

7-8 cucchiai di olio evo

Sciacquare bene i capperi, sistemate nel frullatore tutti gli ingredienti. Frullate ad alta velocità finchè la crema sarà omogenea. Servite la crema con crostini tostati, posti a parte.

 

Radicchi prelibati

150 g di bresaola

Radicchio rosso qb

4 piccoli scalogni

Erba cipollina qb

Prezzemolo qb

Brodo vegetale qb

150 g di mascarpone

2 cucchiai di Marsala

Olio evo qb

Sale qb

Tagliare finemente gli scalogni, fateli appassire in padella con un filo d’olio e successivamente  unite poco brodo. Passateli nel mixer assieme alla bresaola, al mascarpone e al Marsala fino ad ottenere una crema morbida. Regolate di sale. Tagliate finemente il radicchio distribuitelo nei bicchierini e condite con la rema guarnite con l’erba cipollina ed il prezzemolo tritati.

 

Sfogliatine golose

Pasta sfoglia qb

3 fette di prosciutto cotto

6-8 filetti di acciughe

½ peperone rosso

100 g di mozzarella

50 g di gorgonzola

Stendere la pasta sfoglia dello spessore di due millimetri. Tagliarlo in piccoli quadrati, tondi e rettangoli. Riducere a pezzi le acciughe e il peperone, a listarelle il prosciutto e a dadini la mozzarella. Distribuire gli ingredienti nei quadratini, rettangoli e tondi a vostro gusto arrotolate e sigillate. Disponete le sfoglie su una placca ricoperta di carta da forno e fate cuocere a 180° per 10-12 minuti. Trasferite su un piatto da portata e servite caldi.

 

Spiedini di tartine al carpaccio

Pane per tramezzini qb

200 g di carpaccio di manzo finissimo

Pasta d’olive

Un mazzetto di rucola

200 g di mozzarella

2 cucchiai di olio evo

Sale qb

Pepe qb

Tagliate la mozzarella a fettine sottilissime. Condite la carne con poco olio evo, sale e pepe, spalmando con un pennello. Lavate ed asciugate la rucola, poi tagliuzzatela finemente quasi tritandola. Eliminate la crosta al pane e spalmate un terzo delle fette con la pasta d’olive. Ponete la mozzarella e sopra una seconda fetta di pane. Fate poi uno strato con la carne in carpaccio e poca rucola. Spalmate ancora la pasta d’olive e la mozzarella. Ricoprite con una fetta di pane. Allo stesso modo, formate almeno un paio di tramezzini quadrati multistrato. Pressateli e avvolgeteli nella pellicola facendo piu riposare in frigorifero per mezz’ora. Infine tagliate ogni tramezzino in quattro parti, infilando i cubetti farciti con degli spiedini in modo da tenere uniti gli strati. Servite subito.

—————

Indietro