Filoncini di pane farcito
Dosi consigliate per 4 persone
125 g di farina 0
125 g di farina integrale
6 g di lievito di birra
Un cucchiaino di sale
25 g di burro (che può essere sostituito con strutto o olio evo)
125 g di acqua tiepida
Latte qb
Semi di sesamo qb
Semi di lino qb
Semi di papavero qb
Pomodori secchi qb
Olive tagiasche qb
Cipolle bianche qb
Noci qb
Preparare l’impasto del pane con le due farine il lievito, il sale, il burro e l’acqua. Mettere in una ciotola coperta e far lievitare fino a quando ha raddoppiato il suo volume. Nel frattempo tritare separatamente i pomodori secchi, le olive tagiasche, le noci. Stufare la cipolla in poco olio aggiustando di sale.
Una volta che l’impasto del pane è lievitati, dividerlo in quattro pezzi, stendere in rettangoli piuttosto lunghi, farcire con i triti preparati e le cipolle, dare la forma di un filone e allineare in una teglia coperta di carta da forno.
Preriscaldare il forno a 200°. Spennellare i filoncini con il latte e cospargere la superficie con i semi. Infornare per 20 minuti.
Incartare il pane freddo con delle buste di carta alimentare e riporre in un contenitore ermetico.