Sformatini tricolore
Sformatini tricolore
In questo caso vi propongo tre gusti abbastanza classici, ma a seconda della stagione o dei gusti potete sostituire gli spinaci con le cicorie o bietole se volete un gusto più delicato, le carote con la zucca gialla, il cavolo con le finocchielle o i gobbi.
Per l’impasto con gli spinaci
500 g di spinaci già lessati
½ l di besciamella
Parmigiano grattugiato fresco qb
3 uova
Sale qb
Pepe qb
Olio evo qb
Saltare in padella gli spinaci con poco olio sale e pepe, quando saranno tiepidi batterli al coltello metterli in una terrina ed aggiungere una dose generosa di parmigiano grattugiato, 3 uova intere la besciamella piuttosto soda, amalgamare bene e tenere da parte.
Per l’impasto alle carote
500 g di carote baby già lessate
½ l di besciamella
Parmigiano grattugiato fresco qb
3 uova
Sale qb
Pepe qb
Olio evo qb
Procedere per la preparazione seguendo il procedimento precedente
Per l’impasto di cavolo
500 g di cavolfiore già lessato
½ l di besciamella
Parmigiano grattugiato fresco qb
3 uova
Sale qb
Pepe qb
Procedere per la preparazione seguendo il procedimento precedente.
Per l’assemblaggio degli sforma tini
Burro qb
Pan grattato qb
Parmigiano qb
Imburrare e spolverizzare con il pan grattato degli stampini di alluminio individuali, riempire per 1/3 con l’impasto agli spinaci, per 1/3 con l’impasto alle carote e per 1/3 con l’impasto di cavolo. Cospargere la superficie con un mix di pan grattato e parmigiano mettere al centro un fiocchetto di burro ed infornare a 180° per 20-25 minuti fino a quando non risulteranno ben asciutti e si staccheranno dal pirottino. Servire capovolti anche freddo.