DOLCI AL CUCCHIAIO

Ogni pranzo o cena formale ha come degna conclusione un dolce al cucchiaio che sia una charlotte, bavarese, zuppa, budino, aspic, mousse o semifreddo.

Al charlotte è un classico dolce al cucchiaio della cucina francese, che vanta una stretta parentela con la bavarese.

La prima prevede l’uso di biscotti leggerissimi all’uovo tipo savoiardi imbevuti  di liquore come contenitore, la seconda viene servita in coppe o in forma accompagnata con coulisse di frutta fresca.

In entrambi i casi la panna, le uova lo zucchero, il latte diventano materie prime per creme che legano altri elementi di complemento e che acquistano un genere una mutevole consistenza con l’aggiunta di gelatina o altro addensante per cui possono essere presentati sul piatto di portata senza che perdano la loro forma.

Le zuppe al contrario mantengono una consistenza leggera pur con la presenza di creme e paste montate e non prevedono l’uso di gelatine o altri addensanti.

I budini e gli aspic affidano  a gelatine ed addensanti il compito di mantenere la forma  dolci voluminosi anche fuori dal loro stampo.

I primo sono vere e proprie creme arricchite, i secondi racchiudono in un involucro di gelatina trasparente, frutta fresca e fragrante.