Crema di mascarpone con fragole e tegole croccanti
Crema di mascarpone con fragole e tegole croccanti
Per la crema al mascarpone
2 uova
3 cucchiai di zucchero fine
250 g di mascarpone
Un cucchiaio di liquore a piacere
Fragole qb
Montare le chiare d’uovo a neve ben ferma, montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone ed amalgamare bene con una spatola con movimenti decisi dall’alto verso il basso, aromatizzare con liquore. Aggiungere poco alla volta le chiare montate a neve con movimenti decisi dall’alto verso il passo.
Mettere in un sac a poche e conservare in frigo.
Per le tegole croccanti
60 g zucchero fine
30 g di burro
30 ml crema di latte
20 g di miele
20 g di farina 00
40 g di mandorle a lamelle
Accendere il formo a 200°. Cuocere per 4 minuti la panna con lo zucchero il burro e il miele, togliere dal fuoco e aggiungere la farina e le mandorle. Amalgamare bene e distribuire mezzo cucchiaio di impasto su una placca da formo rivestita di carta, dovete essere rapidi perché il composto tende a rapprendersi velocemente. Informare a 220 per 10 minuti, devono risultare belle dorate.
Una volte cotte togliere dal forno e mettere subito le cialde a cavallo di un mattarello leggermente unto, per dare la forma della tegola, lasciare raffreddare.
Montare il piatto formando tre mucchietti di crema al mascarpone in linea retta intervallate da due tegole. Au ogni mucchietto di crema disporre una fragola ben lavata ed asciugata con tutto il ciuffetto.
Se vi sono avanzate delle fragole potete accompagnare questo dessert con una coulisse di fragole semplicemente frullandole con del succo di limone e zucchero al velo.