Lasagne al ragù
Lasagne al ragù
Ragù di carne di nonno Rolando
600 g di carne macinata di vitellone
3 salsicce di maiale
Una cipolla media rossa
Una costa di sedano
Una carota media
3 spicchi d’aglio
Un rametto di santoreggia (in inverno un pizzicotto di quella essiccata) in stagione si può aggiungere un rametto di timo.
500 g di passata di pomodoro
Un ciuffo di prezzemolo
Sale pepe qb
Olio evo
Un bicchiere di vino rosso (bono)
Fare un battuto con sedano carota e cipolla, farlo insaporire in una casseruola con l’olio, sbriciolarci le salsicce, farle insaporire e aggiungere il macinato (l’importante è che riassorba tutti i liquidi fatti) aggiungere un bicchiere di vino rosso, farlo evaporare e continuare ad insaporire il composto.
Aggiungere un trito di aglio e prezzemolo, la santoreggia, il passato di pomodoro piuttosto lente, portare ad ebollizione e continuare la cottura a fuoco lento per circa una ora e mezza. Se necessario portare a cottura con poco brodo di carne.
Per la besciamella
1 l di latte intero
250 g di crema di latte
100 g di carina 00
Una generosa grattata di noce moscata secondo il vostro gusto
100 g di parmigiano grattugiato fresco
100 g di burro
Sale qb
Fare un roux con il burro fuso e la farina, aggiungere il latte e la panna caldi e fate addensare. Fuori dal fuoco aggiungere la noce moscata il sale ed il parmigiano amalgamare bene.
Per le lasagne
Parmigiano qb
Burro qb
Lasagne fresche qb
Assembliamo le lasagne in una pirofila mettere un po’ di besciamella, fare uno strato di pasta, uno di sugo, uno di besciamella e continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. Rifinire con parmigiano e fiocchetti di burro. Cuocere a 180° per 40 minuti.