Carpaccio di polpo con olio al prezzemolo
Carpaccio di polpo con olio al prezzemolo
una costa di sedano
una carota
una cipolla bianca
pepe nero in grani
un kg di polpo
olio evo qb
un mazzetto di prezzemolo
uno spicchio di aglio rosso
mezzo limone
pepe nero macinato al momento
sale qb1
Mettere in una pentola piuttosto alta l'acqua e le verdure pulite e tagliate grossolanamente. Aggiungere il pepe nero in grani e metterla sul fuoco. Portarla a bollore.
Nel frattempo pulire il polpo lavandolo accuratamente sotto acqua fresca corrente, quando l'acqua bolle unire il polpo calandolo nell'acqua tenendolo per la testa.
Coprire, attendere che riprenda il bollore, quindi abbassare a minimo la fiamma. L'acqua deve appena sussultare per tutta la durata della cottura, cuocere per 40 minuti a pentola coperta. Se trascorso questo tempo infilando una forchetta la polpa non risulta morbida proseguire la cottura per altri dieci minuti.
A cottura ultimata spegnere il fuoco e lasciare il polpo nella sua acqua di cottura per 10 minuti, trascorso il tempo indicato tirarlo su dall'acqua e metterlo su un tagliere, tagliare i tentacoli alla base dell'attaccatura con il corpo e il corpo a pezzi.
Tagliare una bottiglia di plastica a metà altezza e disporvi all'interno tutti i pezzi del polpo pressandoli man mano con un batticarne affinchè siano ben pigiati, Inclinare la bottiglia quando si pigia con il batticarne in modo da favorire la fuoriuscita dell'acqua in eccesso, quando tutto il polpo è stato inserito praticare dei tagli sull'eccedenza della bottiglia per formare delle linguette da ripiegare per sigillare la bottiglia.
enendo il tutto molto ben compattato avvolgere saldamente nella pellicola trasparente, mettere il blocco così ottenuto nel frigo per 24 ore, quindi passarlo nel freezer per mezz'ora prima di affettarlo.
Quando è il momento di affettarlo eliminare la pellicola, tagliare la bottiglia facendo attenzione a non rovinare il polpo all'interno, quindi affettarlo molto sottile, meglio se con un'affettatrice, riporre le fette di polpo in un piatto da portata e condire con l’olio e succo frullato con il prezzemolo e l’aglio, finire con il succo di limone appena spremuto, pepe macinato al momento.
Riporre in frigo fino al momento del servizio.